Caratteristiche m-frame

m-frame ha delle caratteristiche esclusive!

Sono possibili proiezioni multischermo e il controllo di videowall, artwall e anche ledwall, sia singolarmente che tutti insieme in modo sincronizzato! 

 

Easyplay

Scegli un modello o crealo come ti piace, riempilo di contenuti e guarda il risultato. Con Easyplay componi video, audio, immagini, testi e tanto altro in modo facile e veloce. Organizza le tue composizioni in playlists e richiamale dalla libreria quando vuoi.

 

Smartplay

Le tue playlists sono speciali, si adattano. Prendi una playlist e modifica l’ordine delle composizioni non ti preoccupare, ci pensa m-frame a mantenere in play tutto quello che le composizioni hanno in comune. Nulla sarà ricaricato o fatto ripartire, tutto funziona.

 

Multidisplay

Aggiungiamo più displays, l’effetto è più grande. Con m-frame visualizzi i tuoi contenuti su più schermi in modo sincronizzato. Puoi usare un m-frame fino a 4 uscite video o più m-frame insieme e realizzare installazioni con molti monitor. Ogni singola uscita video si occupa della visualizzazione di una parte della scena e insieme creano il tutto.

 

MultiHD

Crea soluzioni con un dettaglio incredibile fullpixel. Realizza le tue composizioni con risoluzioni elevate e non convenzionali, ci pensa m-frame a gestire gli schermi. Costruisci layout a 4K, 8K e oltre, o con qualsiasi rapporto d’immagine ad es. 25:3 o 4:9 tutto con più m-frame che lavorano insieme.

 

Flexible Pixel
Coerenza nelle immagini.

Per mantenere coerente la visualizzazione di oggetti che transitano tra schermi diversi m-frame applica la funzione flexible pixel in grado di mantenere costante la dimensione degli oggetti.

 

Controllo Geometrico
Personalizzazione del forma dell’immagine visualizzata

Il sistema di controllo geometrico consente di spostare, ridimensionare, ruotare e tagliare in maniera precisa tutti gli elementi dell’architettura OWC. Questo è molto utile sia in fase di installazione che durante un evento.
Installazione: si semplifica e velocizza la fase d’installazione per la taratura dei proiettori.

Una gestione potente che consente ad esempio con le videoproiezioni di:

  • ruotare l’immagine sia rispetto all’asse orizzontale che verticale (agendo sull’oggetto di OWC)
  • tagliare porzioni della scena per evitare aggiustamenti sulle ottiche dei videoproiettori (agendo sulla scena di OWC)
  • modificare il trapezio orizzontale e verticale dell’immagine (agendo sulla camera di OWC)

Durante l’evento si possono richiamare a piacimento diverse impostazioni di formato di visualizzazione memorizzate precedentemente sia per ripristinare la visualizzazione in caso di problemi e sia per motivi estetici visualizzando un video in una particolare modalità.

È possibile installare dei display con qualsiasi angolazione in quanto m-frame consente di gestire l’immagine visualizzata indipendentemente dalla posizione con cui viene disposto lo schermo. L’immagine può essere orientata a piacimento rispetto alla cornice dello schermo (sia con i videoproiettori e sia con i monitor).

 

Color Control
Controllo avanzato della cromia

Sono possibili regolazioni avanzate sulla colorimetria (contrasto, luminosità, saturazione, filtro colore RGB e YUV, curva gamma, trasparenza, chroma key) su ogni singolo elemento dell’architettura OWC.

Una gestione che consente ad esempio di:

  • regolare la trasparenza di un video (agendo sull’oggetto di OWC).
  • applicare un filtro colore sull’intera scena (agendo sulla scena di OWC).
  • regolare la colorimetria nel caso di videoproiettori o monitor da accostare tra loro (agendo sulla camera di OWC).